sabato 4 dicembre 2010

Lezione del 3 Dicembre (foto)

Foto dall'incontro del 3 Dicembre ... Il Bilancio Sociale di un Ente.


Relatore prof. Vincenzo Mercinelli - Centro di cultura per lo sviluppo dell’Università Cattolica - Taranto.

sabato 27 novembre 2010

Lezione del 26 Novembre (foto)

Foto dall'incontro del 26 Novembre ... Il Bilancio Economico di un Ente.

Relatore dott. Mattia Parente (Responsabile area economico-finanziaria del Comune di Grazzanise).


sabato 20 novembre 2010

Lezione del 19 Novembre (foto)

Foto dall'incontro del 19 Novembre ... Gli Istituti di partecipazione: il Difensore Civico e il Mediatore Civile.

Relatrice prof. Clara Mariconda (Facoltà di Studi Politici J.Monnet di S. Leucio)



sabato 13 novembre 2010

Lezione del 12 Novembre: La Regione: proviamo a capire come funziona


Il relatore è stato l'On. Paolo Romano, Presidente del Consiglio Regionale della Campania

Dopo aver illustrato i ruoli dei tre Istituti più importanti della Regione: il potere legislativo esercitato dal Consiglio, il potere esecutivo svolto dalla Giunta e l'azione delle Commissioni, Il Presidente si è soffermato a lungo sulle tre questioni che preoccupano maggiormente, in questo momento, i responsabili della politica regionale. 

Siamo infatti oberati da un debito nella sanità che ci costringe a contribuire con un ticket aggiuntivo per il risanamento di questo comparto. Nel frattempo si sta lavorando ad una riorganizzazione generale del sistema. 

L'altro problema riguarda lo smaltimento ed il riciclo dei rifiuti urbani: questa è un'annosa vicenda che stenta a risanarsi, preso atto della ritrosia della gente verso le discariche e la lentezza nella costruzione di impianti moderni di distruzione dei rifiuti. 

L'on Romano ha fatto presente che in Italia e all'estero le discariche sono disseminate ovunque ed alcuni Comuni fanno a gara per aprirle sul loro territorio. Il problema, a suo avviso, non è protestare perchè non si avviino nuove discariche ma è di pretendere che siano fatte a regola d'arte perchè, in tal caso, non procurano alcun danno. Inoltre bisogna fare in modo che tutti i Comuni raggiungano quote di raccolta differenziata più elevate. 

L'altra emergenza di questi giorni riguarda il ripetersi delle alluvioni. Su questo aspetto c’è molto da lavorare sulla prevenzione.


sabato 6 novembre 2010

Lezione del 5 Novembre: La Provincia: proviamo a capire come funziona


Il relatore della Lezione è stato l'On Domenico Zinzi, Presidente della Provincia di Caserta

E' stata una lezione chiara e profonda attraverso la quale il Presidente ha illustrato agli allievi il ruolo e le principali funzioni della Provincia che, nonostante i tentativi di delegittimazione, ha ancora un’importanza strategica sul territorio in quanto funge da cerniera tra i compiti della Regione e quelli dei Comuni presenti sul territorio. 

L'on Zinzi ha tra l'altro aggiornato i presenti sulla difficile situazione ambientale prodotta dai rifiuti urbani che gravitano sul nostro circondario, delle azioni che si stanno attuando per delimitarne i danni e dei progetti in cantiere con i soldi che arriveranno, i quali serviranno non solo a bonificare le aree degradate ma anche a costruire centrali a gas evitando i termovalorizzatori non troppo graditi dalla popolazione. 

Ha anche reso noto quanto si sta facendo per rendere sempre più attuali e diffusi i trasporti provinciali, dando serenità ai dipendenti e fondi per l'ammodernamento dei mezzi, cercando nuove strategie per incrementare l'uso del bus da parte della popolazione, snellendo in tal modo anche il traffico. Il discorso si è allargato a tanti altri argomenti: edifici scolastici, la prossima riapertura al pubblico del Museo Campano di Capua, lo sviluppo della cultura e del turismo ed altro.



sabato 30 ottobre 2010

Lezione del 29 Ottobre: Il Comune, proviamo a capire come funzione


29 Ottobre: "Il Comune, proviamo a capire come funziona", relatore il dott. Giuseppe Turriziani, Funzionario del Comune di Capua. I

l relatore ha esordito precisando che ogni Comune ha una sua peculiarità e identità in quanto guidato da uomini che hanno proprie sensibilità, cultura, visione della società. Tuttavia ogni Comune deve avere alcune strutture e servizi stabiliti per legge.  Per semplicità possiamo dire che ogni Comune può essere diviso in tre settori: una parte centrale data dalle funzioni stabilite per legge, una parte che riguarda gli organi di tutela e di una parte addetta al controllo dell'operato degli organi comunali. 

Il Consiglio Comunale dà l'indirizzo ed esercita il controllo sull'operato della Giunta, costituita dal Sindaco e dagli Assessori che lo coadiuvano nell'attuazione del programma presentato agli elettori. 

Il Sindaco nomina il Direttore Generale, che traduce in operatività l'indirizzo del Consiglio e della Giunta. Affianca il Direttore Generale il Segretario Comunale, oggi nominato dal Sindaco, che dà pareri amministrativi sulla legittimità degli Atti. Di seguito vengono i Dirigenti i quali attuano gli obiettivi stabiliti dal Sindaco, dalla Giunta e dal Consiglio avvalendosi dei collaboratori comunali. 

Gli Organi di Controllo sono rappresentati dal Collegio dei Revisori dei Conti che verificano la legittimità del bilancio e dall'Organo di Valutazione. Dall'altra parte abbiamo il Difensore Civico ed altri a tutela dei cittadini. 

Compito del Comune non è solo quello del controllo della città e di fornire i servizi alla comunità ma è anche quello di tutelare ed aiutare la persona a svilupparsi in tutti i campi. Esso agisce secondo obiettivi sociali da raggiungere, stanziando risorse economiche in merito. Su questo punto il relatore si è soffermato a lungo fornendo una serie interessante di esempi sia di modelli sia di obiettivi.



domenica 17 ottobre 2010

Lezione del 15 Ottobre: Stato di diritto e Stato costituzionale

La lezione è stata svolta dal Prof. Giuseppe Limone, ordinario di Filosofia del Diritto e della Politica alla Facoltà di Giurisprudenza di S. Maria C. V.

Il professore ha precisato il significato di Stato di diritto che non è da intendersi come Stato che determina il diritto ma che è sottoposto al diritto emanato da altri.

Anticamente si è avuta una distorsione di questo significato. Per Stato sovrano si intendeva "chi sta sopra" e quindi non è sottoposto ad alcun controllo. Il sovrano aveva la potestà di sciogliere (absolutus) e/o decidere autonomamente ciò che bisognava fare in quanto non controllato da alcuna autorità superiore. Egli si reputava come la secolarizzazione di Dio. 

Nell'illuminismo si inizia una riflessione su questo concetto di sovranità. In una concezione razionale il potere non è più assoluto ma moderato da altre leggi "pre-date" semplici, astratte e generali. Nel mondo moderno non si concepisce uno Stato di diritto senza la separazione dei poteri e la divisione dei compiti: potere legislativo, potere esecutivo e potere giurisdizionale. 

Così è nella Carta Costituzionale per determinare i limiti attraverso i quali il "sovrano" eserciterà il suo potere. Lo Stato di diritto viene normato dalla Costituzione che ha quale riferimento la "dichiarazione universale dei diritti della persona umana" in quanto diritti fondamentali ed inalienabili che nessuno può ignorare o calpestare: diritto alla vita, alla salute,al lavoro, al rispetto, alla libertà di espressione e di religione, alla propria identità, ecc.. 

Questi diritti sono propri ed indipendenti: quindi non derivati dallo Stato. 


sabato 9 ottobre 2010

Lezione del 8 Ottobre: Le Istituzioni Europee

La Prof. Mignozzi (Facoltà di Economia di Capua) ha iniziato precisando che le Istituzioni Europee non sono organismi lontani ed estranei ai cittadini. Essi hanno il compito di dare ordine ai vari regolamenti nazionali attraverso direttive e regolamenti che valgono per tutti. La carta dei diritti fondamentali dell'Unione emanata il 2000 ha allargato l'attenzione dagli aspetti economici a quelli riguardanti i diritti e i valori dei cittadini europei allo scopo di inculcare maggiormente il senso della cittadinanza sovranazionale.

Dopo aver passato in rassegna i diversi compiti degli organismi dell'Unione europea, la relatrice ha precisato che, dopo la mancata approvazione del trattato costituzionale da parte della Francia e dell'Olanda, i Capi dei governi, nel 2007, hanno approvato il cosiddetto trattato di Lisbona, entrato in vigore nel 2009, che modifica in parte quello originale specificando che l'Unione, sulla base del principio di sussidiarietà, interviene solo quando i singoli stati non provvedono ad adeguarsi alla normativa europea e sanciscono il principio di attribuzione attraverso il quale i singoli stati attribuiscono all'Unione europea alcune quote di sovranità nazionale.


martedì 21 settembre 2010

...elenco Lezioni del Secondo anno...

Il Secondo Anno del Corso inizierà il prossimo 8 Ottobre.

Le lezioni si svolgeranno il VENERDI pomeriggio, dalle 16:30 alle 19:30 presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose, via Conte Landone 1 - Capua.

Al termine dell'Anno è previsto un colloquio-esame e la consegna di un attestato utile al riconoscimento di crediti formativi presso le facoltà frequentate:

- Istituto Superiore Scienze Religiose di Capua
- Facoltà di Economia di Capua
- Facoltà di Giurisprudenza (Dipartimento di  Filosofia del Diritto) di S.Maria C. V.
- Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea e Mediterranea “Jean Monnet” di S. Leucio di Caserta 


Ecco l'elenco degli incontri previsti per questo Secondo Anno:

8 Ottobre 2010
Saluto delle Autorità Cittadine
Introduzione e lezione “Le Istituzioni Europee”
prof. Alessia Mignozzi (Facoltà di Economia di Capua)
15 Ottobre 2010 - Stato di diritto e Stato costituzionale
prof. Giuseppe Limone (Facoltà di Giurisprudenza di S. Maria C. V.)
22 Ottobre 2010 - Le autonomie locali: storia, contenuti e sviluppo del territorio
prof. Antonio Tisci (Facoltà di Studi Politici di S. Leucio di Caserta)
29 Ottobre 2010 - Il Comune: proviamo a capire come funziona
dott. Giuseppe Turriziani (Funzionario del Comune di Capua)
5 Novembre 2010 - La Provincia: proviamo a capire come funziona
on. Domenico Zinzi (Presidente Provincia di Caserta)
12 Novembre 2010 - La Regione: proviamo a capire come funziona
on. Paolo Romano (Presidente Consiglio Regione Campania)
19 Novembre 2010 - Gli Istituti di partecipazione: il Difensore Civico e il Mediatore Civile
prof. Clara Mariconda (Facoltà di Studi Politici di S. Leucio di Caserta)
26 Novembre 2010 - Il Bilancio economico di un Ente
dott. Mattia Parente (Responsabile area economico-finanziaria del Comune di Grazzanise)
3 Dicembre 2010 - Il Bilancio sociale di un Ente
prof. Vincenzo Mercinelli (Centro di cultura per lo sviluppo dell’Università Cattolica - Taranto)
10 Dicembre 2010 - Il Federalismo:
la sussidiarietà e solidarietà alla prova del federalismo
prof. Silvio Tirelli (Facoltà di Economia di Capua)
17 Dicembre 2010 - La Globalizzazione: aspetti sociali, culturali, economici e politici
prof. Luigi Vitullo (Facoltà di Giurisprudenza di S. Maria C.V.)
14 Gennaio 2011 - L'etica della Globalizzazione
prof. Giovanna D'Alfonso (Facoltà di Economia di Capua)
21 Gennaio 2011 - Modelli alternativi di sviluppo economico: finanza etica e commercio equo e solidale
dott. Amabile Guzzo (Presidente Banca di Credito Cooperativo “San Vincenzo de Paoli” di Casagiove)
28 Gennaio 2011 - Immigrazione ed integrazione interculturale
dott. Antonio Casale (Direttore Centro Fernandes di Castel Volturno)
4 Febbraio 2011 - L'educazione all'impegno socio-politico alla scuola di Barbiana
Tavola rotonda

...inizio del Secondo Anno...

Come annunciato, il prossimo 8 Ottobre parte il Secondo Anno del nostro "Corso di Formazione alla Cittadinanza Attiva e all'Impegno Politico".

Confermate le intesa con le Facoltà della Seconda Università (Facoltà di Economia di Capua, Giurisprudenza (dipartimento di filosofia del diritto) di S.Maria C.V., Studi Politici e ed Alta Formazione Europea e Mediterranea "J.Monnet" di San Leucio) e con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) di Capua che ospiterà le lezioni.

Dopo il primo anno, centrato sul tema "Perché partecipare?", in questo secondo anno, intitolato "Dalla Partecipazione locale alla Partecipazione globale", si partirà dai temi del territorio, delle autonomie locali e delle organizzazioni sociali, con particolare riferimento alla partecipazione attiva dei cittadini e alla promozione della solidarietà e della giustizia per affrontare poi i temi della globalizzazione, considerata nei suoi vari aspetti, con particolare riferimento all'impegno per globalizzare la dignità umana e la solidarietà.

Per informazioni:

info@capuattiva.it  oppure 333.3686345 - 338.4203321.

Per le iscrizioni al Corso:

- Scaricare e complilare la scheda di iscrizione

- Inviare la Scheda via email a info@capuattiva.it oppure consegnarla in sede alla prima lezione 

lunedì 7 giugno 2010

...video della Lezione del 5 Giugno...

Video della lezione del 5 Giugno 2010 ... E ora mi candido! Il partecipare tra dubbi e certezze .

Relatore ing. Vincenzo Cenname (Sindaco di Camigliano)

Nella Finestra Video cliccare su "ON DEMAND" ... selezionare poi la lezione dall'elenco ... 



domenica 6 giugno 2010

Incontro del 5 Giugno (foto) ...

Foto dall'incontro del 5 Giugno ... E ora mi candido! Il partecipare tra dubbi e certezze .

Relatore ing. Vincenzo Cenname (Sindaco di Camigliano)



giovedì 3 giugno 2010

...Articolo su Labsus...

Il modello sussidiario è qualcosa di diverso dalla semplice partecipazione dei cittadini ai processi decisionali: si tratta di collaborare e condividere responsabilità.

E' questo il tema dell'articolo della Prof. Cristina Marchetti ... a resoconto dell'incontro avuto a Capua lo scorso 10 Aprile ... al nostro Corso di Formazione alla Cittadinanza Attiva e all'Impegno Politico ...

Ecco il link all'articolo, apparso oggi sulla Rivista Labsus ...

sabato 29 maggio 2010

...video della Lezione del 22 Maggio...

Video della lezione del 22 Maggio 2010 ... Politica, Etica e rendicontazione ai cittadini.

Relatore Prof. Sergio Tanzarella (Università Gregoriana)

Nella Finestra Video cliccare su "ON DEMAND" ... selezionare poi la lezione dall'elenco ... 



lunedì 24 maggio 2010

Incontro del 22 Maggio (foto)...

Foto dall'incontro del 22 Maggio ... Politica, Etica e rendicontazione ai cittadini.

Relatore Prof. Sergio Tanzarella (Università Gregoriana)


sabato 22 maggio 2010

...video della Lezione del 15 Maggio...

Video della lezione del 15 Maggio 2010 ... Politiche inclusive, partecipazione e sviluppo del capitale sociale.

Relatore Prof. Giorgio Marcello (Università della Calabria)

Nella Finestra Video cliccare su "ON DEMAND" ... selezionare poi la lezione dall'elenco ... 



lunedì 17 maggio 2010

Incontro del 15 Maggio (foto)...

Foto dall'incontro del 15 Maggio ... Politiche inclusive, partecipazione e sviluppo del capitale sociale.

Relatore Prof. Giorgio Marcello (Università della Calabria)

...video della Lezione del 8 Maggio...

Video della lezione del 8 Maggio 2010 ... Il Bene Comune come fine della politica.

Relatore Prof. Donatella Abignente (Università Gregoriana)

Nella Finestra Video cliccare su "ON DEMAND" ... selezionare poi la lezione dall'elenco ... 



domenica 2 maggio 2010

Lezione del 24 Aprile (presentazioni) ...

Pubblichiamo le presentazioni dalla lezione del 24 Aprile 2010 ... Partecipare alla vita politica: dove, quando, come tenuta dall' Ing.Giuseppe Vozza (già Sindaco di Casagiove)


sabato 1 maggio 2010

...video della Lezione del 24 Aprile...

Video della lezione del 24 Aprile 2010 ... Partecipare alla vita politica: dove, quando, come.

Relatore Ing.Giuseppe Vozza (già Sindaco di Casagiove)

Nella Finestra Video cliccare su "ON DEMAND" ... selezionare poi la lezione dall'elenco ... 



venerdì 30 aprile 2010

Incontro del 24 Aprile (foto)...

Foto dall'incontro del 24 Aprile ... Partecipare alla vita politica: dove, quando, come.

Relatore Ing.Giuseppe Vozza (già Sindaco di Casagiove)

sabato 24 aprile 2010

...video della Lezione del 17 Aprile...

Video della lezione del 17 Aprile 2010 ... ...  La Politica: proviamo a leggere la Costituzione, tenuta dal Prof. Domenico Amirante (Facoltà di Studi Politici "Jean Monnet" di San Leucio) 

Nella Finestra Video cliccare su "ON DEMAND" ... selezionare poi la lezione dall'elenco ... 



venerdì 23 aprile 2010

Incontro del 17 Aprile (presentazioni) ...

Dall'incontro del 17 Aprile ...  La Politica: proviamo a leggere la Costituzione, le presentazioni del Prof. Domenico Amirante (Facoltà di Studi Politici "Jean Monnet" di San Leucio) ...

LA COSTITUZIONE ITALIANA (file PDF)

LO STATO: introduzione allo studio del Diritto Costituzionale 
(file Powerpoint)

LE FORME DI GOVERNO ... (file Powerpoint) 

domenica 18 aprile 2010

Incontro del 17 Aprile (foto)...

Foto dall'incontro del 17 Aprile ...  La Politica: proviamo a leggere la Costituzione, tenuto dal Prof. Domenico Amirante (Facoltà di Studi Politici "Jean Monnet" di San Leucio) ...


...video della Lezione del 10 Aprile...

Video della lezione del 10 Aprile 2010 ... "Politica e partecipazione:  la cittadinanza attiva, la sussidiarietà orizzontale" tenuta dalla Dott.ssa Maria Cristina Marchetti (Università La Sapienza

Nella Finestra Video cliccare su "ON DEMAND" ... selezionare poi la lezione dall'elenco ... 



sabato 17 aprile 2010

Incontro del 10 Aprile (presentazione)...

Pubblichiamo la presentazione della lezione del 10 Aprile ...  "Politica e partecipazione:  la cittadinanza attiva, la sussidiarietà orizzontale" tenuta dalla Dott.ssa Maria Cristina Marchetti (Università La Sapienza) ...

Scarica la PRESENTAZIONE (in formato Powerpoint)

domenica 11 aprile 2010

....Partecipare e decidere, insieme è meglio...

Dalla lezione del 10 Aprile ...  

Politica e partecipazione:  la cittadinanza attiva, la sussidiarietà orizzontale  

tenuta dalla Dott.ssa Maria Cristina Marchetti (Università La Sapienza)

La crisi della democrazia più volte evidenziata dalla letteratura sul tema, si configura sempre più come una crisi del modello della democrazia rappresentativa, dei partiti in quanto canale privilegiato di partecipazione e della legittimità elettorale. 

A partire da tali considerazioni, ci si interroga se sia possibile sperimentare modelli alternativi di democrazia che possano affiancare e integrare la democrazia rappresentativa, colmando le debolezza che essa attualmente presenta e riattivando i meccanismi della partecipazione e della cittadinanza.

In questo contesto, l’introduzione del principio di sussidiarietà orizzontale (Cost., art. 118, comma 4) apre la strada al recupero di una dimensione della partecipazione che nel momento in cui prende le distanze dai modelli tradizionali, individua un percorso alternativo che chiama in causa la cultura civica e l’essenza stessa dell’agire politico.

Partendo da queste premesse, l’intervento si focalizzerà sui seguenti aspetti:
1.Il rapporto tra democrazia e partecipazione politica
2.Democrazia rappresentativa vs. Democrazia partecipativa
3.Il principio di sussidiarietà orizzontale (Cost., art. 118, comma 4)
4.Democrazia partecipativa e principio di sussidiarietà: differenze ed elementi in comune
5.Principio di sussidiarietà e beni comuni
6.Strumenti di partecipazione
7.Considerazioni conclusive

E' possibile scaricare (in formato PDF) la guida per Amministratori e Tecnici, redatta dalla Regione Emilia Romagna: "Partecipare e decidere ... insieme è meglio."

Incontro del 10 Aprile (bibliografia)

Riferimenti bibliografici della lezione del 10 Aprile ...  Politica e partecipazione:  la cittadinanza attiva, la sussidiarietà orizzontale , tenuta dalla Dott.ssa Maria Cristina Marchetti (Università La Sapienza)

Bibliografia

•    Arena G., Cittadini attivi. Un altro modo di pensare l'Italia, Roma-Bari, 2006.
•    Chatterjee P., Oltre la cittadinanza. La politica dei governati, Roma, Meltemi editore, 2006.
•    Colozzi I., “L'applicazione del principio di sussidiarietà”, in Impresa sociale, 2001, 44 ss.
•    Cotturri G., “Democrazia mista. Verso un modello evoluto di democrazia” in www.labsus.org, lunedì 23 marzo 2009.
•    Cotturri G., Potere sussidiario. Sussidiarietà e federalismo in Europa e in Italia, Roma, Carocci, 2001.
•    Crouch C., Postdemocrazia, Roma-Bari, Laterza, 2005.
•    Dahrendorf R., Dopo la democrazia, Roma-Bari, Laterza, 2003.
•    Donati P., Colozzi I., La sussidiarietà. Che cos'è e come funziona, Roma, 2005.
•    Donati P., La cittadinanza societaria, Roma-Bari, Laterza, 1993.
•    Ginsborg P., La democrazia che non c’è, Torino, Einaudi, 2006.
•    Magatti M., “Per una definizione di società civile”, in Cesareo V. (a cura di), I protagonisti della società civile, Soveria Mannelli, Rubettino, 2003.
•    Magatti M., Il potere istituente della società civile, Roma-Bari, Laterza, 2005.
•    Magnani, C. (a cura di), Beni pubblici e servizi sociali in tempi di sussidiarietà, Giappichelli, Torino, 2007.
•    Quadrio Curzio A., Sussidiarietà e sviluppo. Paradigmi per l’Europa e per l’Italia, Milano, Vita e Pensiero, 2002.
•    Ranci C., Oltre il Welfare state, Bologna, Il Mulino, 1999.


Documenti

•    Iref, Il sottile filo della responsabilità civica. Gli italiani e la sfera pubblica: VIII Rapporto sull'associazionismo sociale. VIII Rapporto sull’associazionismo sociale, (a cura di Cristiano Caltabiano), Milano, FrancoAngeli, 2003.
•    Iref, Anticorpi della società civile. L'Italia che reagisce al declino del paese. IX Rapporto sull’associazionismo sociale, (a cura di Cristiano Caltabiano),Roma, Carocci, 2007.
•    Regione Emilia-Romagna - Servizio Comunicazione, Educazione alla sostenibilità, "Partecipare e decidere insieme è meglio. Una guida per amministratori e tecnici", Quaderni della partecipazione, 01.09.

Incontro del 10 Aprile (foto) ...

Foto dall'incontro del 10 Aprile ...  Politica e partecipazione:  la cittadinanza attiva, la sussidiarietà orizzontale , tenuto dalla Dott.ssa Maria Cristina Marchetti (Università La Sapienza) ...







mercoledì 7 aprile 2010

Incontro del 27 Marzo (bibliografia)

Pubblichiamo la bibliografia richiamata dal dott. Francesco Cananzi durante il suo intervento del 27 Marzo sul tema "Istituzioni e potere: come funzionano?":

[1] Norberto Bobbio, Rappresentanza ed interessi, in Autori Vari, Rappresentanza e democrazia, a cura di Gianfranco Pasquino, pp. 3 e ss. , ed Laterza , Bari 1998

[2] Paul Ricoeur, Persona, Comunità e Istituzioni , a cura di Attilio Danese, ed. Edizioni Cultura della Pace, Firenze, 1994

[3] Giuseppe Capograssi, Riflessioni  sulla autorità e la sua crisi, in Opere, pp. 196 e ss. , Giuffrè, Milano 1959.

venerdì 2 aprile 2010

domenica 28 marzo 2010

...video della Lezione del 20 Marzo...

Video della lezione del 20 Marzo 2010 sul tema "La politica è solo equilibrio di interessi?" ... tenuta dal Dott.ssa Maria Antonia Ciocia (Facoltà di Economia di Capua) ...

Nella Finestra Video cliccare su "ON DEMAND" ... selezionare poi la lezione dall'elenco ... 



Prossima Lezione (10 Aprile)...

La prossima lezione del Corso è fissata per Sabato 10 Aprile alle ore 15:00 ...

Tema dell'incontro :  Politica e partecipazione:  la cittadinanza attiva, la sussidiarietà orizzontale 

Relatore : Dott.ssa Maria Cristina Marchetti (Università La Sapienza)

Incontro del 27 Marzo (foto)...

Foto dalla lezione di Sabato 27 Marzo ... 
Tema dell'incontro : Istituzioni e potere: come funzionano? 
Relatore : Dott. Francesco Cananzi (Magistrato del Tribunale di Napoli)